sabato 18 ottobre 2014

Incredibile offerta di Vodafone! Tablet con SIM DATI a 10€ al mese!

E' di ottobre la nuova ed esclusiva offerta che include una SIM dati ed un Tablet all' incredibile costo di 10€ al mese per 24 mesi

Il Tablet fornito di base è l' Alcatel Pop 7 ma è disponibile anche il TAB Galaxy 8.0 in abbinamento al piano dati Ready Plus.

Per maggiori info:
Oppure
Telefonami direttamente al  3337378897
Gian Marco Chinaglia
ag. Vodafone SistemiufficioTLC


Il cellulare diventa un interno del centralino!

Con le nuove soluzioni tecnologiche di Vodafone, il cellulare diventa di fatto un interno mobile del centralino.



I vantaggi di questa soluzione sono evidenti:

-Posso scegliere di programmare il mio interno mobile e fare in modo che squilli quando arrivano le chiamate sul numero principale dell' azienda. Posso anche programmare in quali orari squillerà ed inibire quindi questa funzione al sabato e alla domenica.

-Posso abbinare il mio cellulare come interno anche ad un interno fisso, quello del mio telefono fisso IP in ufficio per esempio.

-Le chiamate alle quali ho risposto dal mio cellulare posso passarle ad un altro interno e viceversa

-Infine, ultimo ma non meno importante, quando chiamo dal mio cellulare un cliente oppure un fornitore, posso far comparire il mio numero di cellulare oppure mantenerlo riservato facendo comparire il numero principale fisso del centralino. Questa funzionalità permette di evitare che clienti e fornitori abbiano a disposizione il mio numero personale anche fuori dai canonici orari di ufficio



La scelta di questa tipologia di centralino porta in molti casi alla riduzione dell' Hardware necessario ovvero non sono più obbligato ad avere:
  1. un Telefono Fisso per quando sono nel mio ufficio
  2. un Telefono Cordless per ricevere le chiamate del centralino mentre sono all' interno dell' azienda
  3. un Telefono Cellulare aziendale per quando sono fuori dall'azienda
Adesso potrò ridurre tutto ad un telefono IP fisso e al cellulare che di fatto sostituisce anche il Cordless mentre sono all' interno della mia azienda.





Alcuni Esempi pratici:






Funzionalità delle varie tipologie di interno:



sabato 13 settembre 2014

Recensione LG G3:








Si tratta di un telefono veramente spettacolare, bisogna toccarlo con mano almeno una volta per rendersene veramente conto, il display ha una risoluzione fantastica e la profondità dei colori è unica, per non parlare della fotocamera che ha una risoluzione veramente eccezionale.
E' la prima volta che vedo un telefono così!


Il più Semplice, il più Smart
G3 (D855) SMARTPHONE ANDROID™ 4.4, 4G LTE, DISPLAY QUAD HD, CPU QUAD-CORE 2.5GHZ, FOTOCAMERA 13MP CON OIS+ E LASER AUTOFOCUS.

LG G3 (D855)
DISPLAY QUAD HD CON DETTAGLI STRAORDINARI
FOTOCAMERA CON OIS+ E AUTOFOCUS AL LASER
DESIGN RIFINITO CON METALLIC SKIN
ESPERIENZA D'USO SEMPLICE CON SMART NOTICE



Specifiche Tecniche:

SPECIFICHE DI RETE
GSM
EDGE
GPRS
UMTS
HSDPA/HSUPA
LTE
GPS
Quad Band (850/900/1800/1900MHz)
Classe 12
Classe 12
Quad Band (850/900/1900/2100MHz)
Sì (42.2 Mbps) / Sì (HSUPA 5.76Mbps)
Cat 4 (150/50Mbps) Penta-Band (800/900/1800/2100/2600 MHz)
A-GPS, GLONASS






giovedì 4 settembre 2014

Segreteria Telefonica Vodafone Attivazione/disattivazione e altre opzioni

Di seguito un breve e semplice post su come attivare o disattivare le varie opzioni della segreteria Vodafone, fate attenzione, se il vostro prefisso è diverso da quello nativo di Vodafone i codici da utilizzare sono quelli dell' ultima tabella in basso

Segreteria Telefonica

La Segreteria Telefonica viene abilitata al momento dell'attivazione della SIM. 
Per verificare, disattivare o riattivare il servizio sul tuo numero di telefono segui le istruzioni sottostanti.

Numero con prefisso Vodafone

Attivazione

Disattivazione

Spento & non raggiungibile* * 62 * 0039 prefisso del cellulare seguito da 20 e dal resto del numero del cellulare # invio# # 62 # Invio
occupato* * 67 * 0039 prefisso del cellulare seguito da 20 e dal resto del numero del cellulare # invio# # 67 # Invio
non si puo' / vuole rispondere* * 61 * 0039 prefisso del cellulare seguito da 20 e dal resto del numero del cellulare # invio# # 61 # Invio
sempre anche se acceso* * 21 * 0039 prefisso del cellulare seguito da 20 e dal resto del numero del cellulare # invio# # 21 # Invio

 

Numero con prefisso di altro Operatore

Attivazione

Disattivazione

spento & non raggiungibile* * 62 * 0039 34 seguito da prefisso e numero del cellulare # invio# # 62 # Invio
occupato* * 67 * 0039 34 seguito da prefisso e numero del cellulare # invio# # 67 # Invio
non si puo' / vuole rispondere* * 61* 0039 34 seguito da prefisso e numero del cellulare # invio# # 61 # Invio
sempre anche se acceso* * 21* 0039 34 seguito da prefisso e numero del cellulare # invio# # 21 # Invio

Esempio

Per attivare il trasferimento di chiamata verso la tua Segreteria Telefonica nel caso in cui il tuo telefono sia spento o non raggiungibile e il tuo numero Vodafone sia 34X 123456, devi digitare (senza spazi) sul tuo telefono cellulare la stringa **62 *+39 34X 20 123456# e dare l'Invio, come quando effettui una chiamata.

Digita ##002# e dai l'Invio per disattivare tutti i trasferimenti con un'unica operazione.

Fonte: sito Web di Vodafone

domenica 31 agosto 2014

Connessione Turbo di Vodafone Boost dati + Smart Back-up

Dall' avvento della nuova VRU-3 denominata Soluzione Azienda, è possibile inserire tra le numerose opzioni disponibili anche il Servizio Turbo.
Ma di cosa si tratta?



Il servizio Turbo prevede l' utilizzo di 2 link, ovvero è come se possedessimo 2 distinte connettività con questi significativi benefici:
-Aumento significativo della banda Internet (che di fatto raddoppia)
-Maggiore resilienza del servizio in caso di disservizio o degrado della banda con un unico link (in sostanza se si degrada la prima linea ADSL/SHDSL la seconda linea a supporto (ADSL) in maniera dinamica e tempestiva) quindi se un link si degrada, il traffico dei dati viene gestito prontamente dal link secondario poichè si tratta  di una funzionalità di back up reciproca che garantisce la continuità del servizio dati.
-Meccanismo di back-up con protezione in caso di degrado intermittente ovvero: se la linea "va e non va" il mio link continua a funzionare normalmente in quanto non mi trovo con un servizio intermittente dove la connettività può cadere e ricollegarsi più volte.

Per quanto riguarda le Telefonate in VOIP:
in condizioni normali le chiamate dalla sede del Cliente avvengono tramite il link primario e nel caso in cui si verificasse un malfunzionamento di quest' ultimo, entra il funzione il meccanismo CPE che attiva il link secondario di modo da garantire anche la continuità del servizio voce.

Ma la differenza sostanziale dove si trova?
la differenza sostanziale risiede nel fatto che questo sistema di back-up reciproco entra in funzione anche in caso di semplice degrado della linea internet primaria, permettendo al cliente di non restare mai senza collegamento dati/voce.
Nei precedenti servizi di back-up la connettività doveva venire a mancare completamente, prima che entrasse in funzione il servizio di back-up, che provvedeva, entro un paio di minuti, a riconnettere i servizi dati dell' azienda.


giovedì 28 agosto 2014

Come Funziona la Fibra ottica e la differenza tra FTTC e FTTH

Buongiorno a tutti, 
oggi vorrei riassumere in 2 parole, in pillole come di consueto, il principio di funzionamento della fibra ottica e  le differenze tra le tecnologie FTTC ed FTTH.
La fibra ottica si è imposta come futuro nello scambio dei dati e come connettività internet tramite lo scambio di impulsi luminosi che permettono una maggiore velocità di connessione. a parte la maggiore velocità, con questa tecnologia abbiamo una rete protetta da interferenze elettromagnetiche e molto più resistente al degrado!


Quali sono le tecnologie disponibili?
Le due grandi macrofamiglie di ADSL Fibra sono:
FTTC: Fiber to the Cabinet ovvero la tecnologia a fibra ottica arriva sino al Cabinet di strada, dopodichè continua tramite il solito doppino in rame fino a casa. Il collegametno viene effettuato come di seguito:

BORCHIA TELEFONICA > PREMODEM > VODAFONE STATION



FTTH: ovvero acronimo di Fiber To The Home, dove il cavo della fibra ottica viene portato fino dentro casa del cliente, a ridosso del nostro modem. Avremo quindi il seguente collegamento:

BORCHIA OTTICA (ONT OVVERO OPTICAL NETWORK TERMINAL) > CAVO ETHERNET > VODAFONE STATION


Ma a livello di prestazioni cosa cambia?
molto semplice, a livello di prestazione con la Fiber to the cabinet potremo arrivare a 30 Mb per secondo mentre con la Fiber to the Home potremo arrivare ai teorici 100Mb per secondo.

Sappiamo bene che poi l' effettiva banda dipende molto dalla saturazione della centrale e dalla distanza dalla stessa ma valori medi si attestano ad effettivi 20-24Mb per secondo nel caso della FTTC e intorno ai 50/60MB per secondo nel caso della FTTH.




Vuoi maggiori informazioni su questo Post oppure  restare aggiornato sulle nuove offerte?
Scrivimi qui e sarai ricontattato in breve tempo!
Oppure
telefonami direttamente al  3337378897
Gian Marco Chinaglia
ag. Vodafone SistemiufficioTLC

lunedì 25 agosto 2014

Un passo indietro: la VPN in pillole

Poco fa abbiamo parlato di come funziona una MPLS anche se molto in breve ma forse è il caso di fare un salto indietro, anche e soprattutto per spiegare il funzionamento di una rete VPN.
Anche qui non ci addentreremo nel dettaglio, lasciando questa incombenza a chi di fatto è del mestiere.

Veniamo a noi:
la VPN nasce dalla necessità di creare una rete, Virtual Private Network, per mettere in relazione 2 o più sedi di una azienda

Una VPN è il modo più semplice e "sicuro" per collegare 2 estremi della rete utilizzando la rete internet (ricordiamo che la MPLS è molto più sicura e affidabile perchè non utilizza la rete pubblica, bensì la rete del Provider).

I benefici sono relativi alla economicità, alla sua semplicità e alla sicurezza con buoni compromessi. 

Nella pratica funziona così: una sede centrale dalla quale si dipanano i collegamenti verso le altre sedi. Inoltre si possono gestire delle regole attraverso le quali si permette a ciascuna sede esterna di accedere solo al nodo centrale oppure se può mettersi in relazione anche con le altre sedi secondarie.


Per un trattamento più approfondito sul tema: 
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Private_Network



Vuoi maggiori informazioni su questo Post oppure  restare aggiornato sulle nuove offerte?
Scrivimi qui e sarai ricontattato in breve tempo!
Oppure
telefonami direttamente al  3337378897
Gian Marco Chinaglia
ag. Vodafone SistemiufficioTLC

Come funziona una MPLS in pillole

Eccoci qua appena tornati dalle ferie e pronti per un nuovo articolo di questo blog!

Di cosa parliamo oggi? Oggi parliamo della MPLS ovvero....


Multi Protocol Label Switching 
che è una tecnologia IP che instrada i flussi di dati tra:

il nodo di origine

e

il nodo di destinazione

Per farlo utilizza delle etichette identificative (LABEL appunto) tra 2 coppie di Router 

E' simile ad una rete VPN in quanto di fatto crea una rete Virtuale tra 2 o più località ma, mentre una VPN sfrutta una rete pubblica (INTERNET appunto) per l' invio e la ricezione dei dati, la MPLS migra i pacchetti di dati solo e solamente sulla rete del fornitore del servizio (Vodafone nel questo caso).
Questo, abbinato al servizio Vodafone Rete sicura, offre le migliori garanzie a livello di sicurezza nella protezione dei dati

Questo metodo permette di controllare l' instradamento dei pacchetti di dati in base agli identificativi delle singole reti VPN.

Il livello di sicurezza di queste reti è elevato in quanto i pacchetti non vengono inviati in base a degli indirizzi IP ma con le etichette di cui abbiamo parlato sopra ovvero Label.
Le etichette sono assegnate dal protocollo interno e non sono conoscibili all' esterno della rete.

Inoltre, altro vantaggio di questo tipo di connettività risiede nella scalabilità ovvero nel fatto che l' aggiunta di una nuova sede aziendale non comporta maggiori costi e nessuna variazione in quanto la VPN è implementato sulle apparecchiature del Provider garantendo una scalabilità illimitata

Ciliegina sulla torta: la MPLS supporta la possibilità di personalizzare una moltitudine di servizi illimitati con vari livelli di priorità e di classe, cosentendo di gestire agevolmente i servizi tecnologicamente evoluti come il VOIP ad esempio


Vuoi maggiori informazioni su questo Post oppure  restare aggiornato sulle nuove offerte?
Scrivimi qui e sarai ricontattato in breve tempo!
Oppure
telefonami direttamente al  3337378897
Gian Marco Chinaglia
ag. Vodafone SistemiufficioTLC

giovedì 3 luglio 2014

Oggi parliamo di videosorveglianza con Vodafone che propone la sua Smart Monitorig, semplicissima da installare perché basta collegarla alla corrente.
Un sensore di movimento la attiva,  permettendoti di essere avvisato sul telefonino e di poter vedere in streaming cosa sta succedendo in casa o nel tuo negozio!
Se i malintenzionati tagliano il cavo del telefono o tolgono la corrente, il colegamento resto attivo grazie alla sim integrata nella smart monitoring e alla batteria tempone.

Ecco un link al video ufficiale di presentazione di Vodafone:

Vodafone Smart Monitoring: http://youtu.be/BfcgPIZyl4M



Vuoi maggiori informazioni su questo Post oppure  restare aggiornato sulle nuove offerte?
Scrivimi qui e sarai ricontattato in breve tempo!
Oppure
telefonami direttamente al 3337378897
Gian Marco Chinaglia
ag. Vodafone SistemiufficioTLC

sabato 31 maggio 2014

Passare le Chiamate dal Telefono fisso Deskphone del Centralino


Eccoci, abbiamo già visto in un precedente post come è possibile passare le chiamate dal SuperCordless di vodafone ad un altro telefono. Bene, oggi parliamo di come passare le chiamate dal telefono fisso, ovvero dal Deskphone 
Huawei F610




Restate Sintonizzati!


Vuoi maggiori informazioni su questo Post oppure  restare aggiornato sulle nuove offerte?
Scrivimi qui e sarai ricontattato in breve tempo!
Oppure
telefonami direttamente al 3337378897
Gian Marco Chinaglia
ag. Vodafone SistemiufficioTLC

venerdì 23 maggio 2014

configurazione della tua posta elettronica sul tuo PC

Nuovi parametri di configurazione 

posta elettronica

Se accedi alla mail Vodafone.it tramite un client di posta (es. Outlook, Thunderbird, ecc), un tablet o uno smartphone
 dovrai procedere alla modifica di alcuni parametri come indicato di seguito:

Server per posta in arrivo
POP3
  • Nome server: pop.vodafone.it 
  • Porta: 995 
  • Impostazioni di sicurezza*: selezionare “SSL” 
  • Nome utente: tuo indirizzo email (es: nomeutente@vodafone.it) 
  • Password: quella utilizzata per accedere alla mail dal sito vodafone.it (tutta in minuscolo)
IMAP
  • Nome server: imap.vodafone.it 
  • Porta: 993
  • Impostazioni di sicurezza*: selezionare “SSL” 
  • Nome utente: tuo indirizzo email (es: nomeutente@vodafone.it) 
  • Password: quella utilizzata per accedere alla mail dal sito vodafone.it (tutta in minuscolo)
Server per la posta in uscita
SMTP SSL
  • Nome server: smtp.vodafone.it
  • Porta: 465
  • Impostazioni di sicurezza*: selezionare “SSL”
  • Nome utente: tuo indirizzo email (es: nomeutente@vodafone.it)
  • Password: quella utilizzata per accedere alla mail dal sito vodafone.it (tutta in minuscolo)
SMTP senza SSL 
  • Nome server: smtp.vodafone.it
  • Porta: 25 o 587
  • Impostazioni di sicurezza*: selezionare “TLS”
  • Nome utente: tuo indirizzo email (es: nomeutente@vodafone.it)
  • Password: quella utilizzata per accedere alla mail dal sito vodafone.it (tutta in minuscolo)

Se avete altri dubbi o temete di sbagliare, contattatemi e passerò ben volentieri
 a trovarvi e a fare Re questa operazione in cambio di un buon caffè!

Vuoi maggiori informazioni su questo Post 
oppure  restare aggiornato sulle nuove offerte?

Scrivimi qui e sarai ricontattato in breve tempo!
Oppure
telefonami direttamente al 3337378897

venerdì 16 maggio 2014

Sincronizzare i telefoni Deskphone del centralino Virtuale Soluzione ufficio

Può accadere, a volte, che quando passiamo una chiamata dal un Deskphone o da un cordless all' altro, la linea possa cadere.
Questo è dovuto semplicemente al fatto che è consigliabile settare i telefoni tutti in 2G. Così facendo eviteremo che il telefono fisso effettui passaggi da 2G a 3G, che sono la causa della caduta della chiamata, rendendo il Vostro centralino affidabilissimo.

Per fare questo:
-Entrate nel menù del vostro Deskphone
-Entrate dentro impostazioni,
-Entrate dentro la voce Rete
-cliccate su Modo
-Scegliete GSM

Se avete altri dubbi o temete di sbagliare, contattatemi e passerò ben volentieri a trovarvi e a fare Re questa operazione in cambio di un buon caffè!

Vuoi maggiori informazioni su questo Post oppure  restare aggiornato sulle nuove offerte?
Scrivimi qui e sarai ricontattato in breve tempo!
Oppure
telefonami direttamente al 3337378897
Gian Marco Chinaglia
ag. Vodafone SistemiufficioTLC

giovedì 15 maggio 2014

Vodafone Classic per far suonare la campana nei capannoni

Oggi parliamo di un telefono indispensabile per chi ha una campana che suona in azienda quando squillano i telefoni.
Il vodafone Classic, denominato simpaticamente biancone da tutta la famiglia Vodafone, è l' unico telefono in grado di far suonare la classica campanella che spesso si trova nei capannoni delle aziende, come ad esempio nelle carpenterie, dove è molto dificile sentire lo squillo dei telefoni a causa dei rumori dell' attività lavorativa.

Registro chiamate

Puoi accedere al menu Registro Chiamate nei seguenti modi:
  • tramite il Tasto di Scorrimento  Tasto direzionale  sulla tastiera del Vodafone Classic, premendo sulla freccia verso il basso visualizzi gli ultimi numeri chiamati;
  • selezionando Menu e poi Registro Chiamate:

Menu registro chiamate

Da questo menu puoi visualizzare:
  • Chiamate Perse, puoi:
    • vedere il numero chiamato, visualizzi
      • tipo di chiamata;
      • numero
      • orario
      • durata della chiamata;
    • richiamare il numero;
    • salvare in rubrica;
    • modificare il numero;
    • eliminare il numero;
  • Chiamate Effettuate, puoi:
    • vedere il numero chiamato, visualizzi
      • tipo di chiamata;
      • numero
      • orario
      • durata della chiamata;
    • richiamare;
    • salvare in rubrica;
    • modificare;
    • eliminare;
  • Chiamate Ricevute, puoi:
    • vedere il numero chiamato, visualizzi:
      • tipo di chiamata;
      • numero
      • orario
      • durata della chiamata;
    • richiamare;
    • salvare in rubrica;
    • modificare;
    • eliminare;
  • Elimina Registri chiamate, puoi decidere di eliminare solo parte delle chiamate selezionando quali eliminare tra:
    • chiamate effettuate;
    • chiamate ricevute;
    • chiamate perse;
    • tutte le chiamate.

Trasferimento chiamate


Per procedere con il trasferimento di una telefonata segui questi passaggi:

  • Classic riceve la chiamata;
  • Digita il numero breve di un altro interno e il tasto chiama (che é quello a sinistra con la barretta sotto il display);
  • L’ interno prende la chiamata del Classic;
  • il Classic digita 4 sulla tastiera e nuovamente il tasto chiamata e la chiamata viene trasferita.
Vuoi maggiori informazioni su questo Post oppure  restare aggiornato sulle nuove offerte?
Scrivimi qui e sarai ricontattato in breve tempo!
Oppure
telefonami direttamente al 3337378897
Gian Marco Chinaglia
ag. Vodafone SistemiufficioTLC